L’impianto di idroformatura è costituito da una pressa oleodinamica che effettua la chiusura e pressurizzazione dello stampo e coordina il movimento di altri attuatori presenti nello stampo – azionati idrualicamente – per dare corso ad una azione sinergica che forma il pezzo in lavorazione.
La formatura avviene in modo sinergico con l’azione del moltiplicatore di pressione che introduce il fluido ad altissima pressione all’interno del particolare in lavorazione, concorrendo così alla formatura : il pezzo infatti viene espanso per azione del fluido e contemporaneamente contenuto / deformato per azione dello stampo e dei relativi attuatori coordinati.